Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Sindacato Italiano – Confederazione Europea Del Lavoro

Sito In Allestimento

Il Sindacato Italiano “SI” – Confederazione Europea del Lavoro “S.I – C.E.L..

” ispira la propria azione alla piena realizzazione del principio fondamentale sancito dalla Costituzione della Repubblica Italiana: il diritto al lavoro

. Tale diritto rappresenta l’elemento fondante dal quale derivano i diritti individuali e collettivi di tutti i cittadini. Il sistema economico che propugna il “S.I.- C.E.L.” si fonda sul corretto rapporto tra lavoro, capitale, proprietà e processi produttivi; riconoscendo l’essenziale interazione tra questi elementi e pari dignità per un’equa distribuzione della ricchezza proponendo, nel contempo, un modello di sviluppo sostenibile e non distruttivo del tessuto sociale.

Tale risultato può essere conseguito solo in un contesto di coesione sociale ove i costi ed i benefici, legati a questo processo, siano equamente distribuiti tra tutti.

E’ pertanto da condannare quel modello economico che avendo quale unica finalità l’accumulo della ricchezza ha, come diretta conseguenza, la precarizzazione della società e del suo nucleo fondamentale: la famiglia.

Finalità

Il “S.I. – C.E.L.” propone alla società un modello di relazioni industriali che non si caratterizzi con la mera sovranità del mercato, ma elabori una via dello sviluppo che assegni all’azione dello Stato e dell’Europa, un ruolo di mediazione tra le parti sociali portatrici di istanze anche conflittuali tra loro.

Il “S.I. – C.E.L” poi si propone di:

– provvedere all’elevazione culturale dei lavoratori, nonché all’assistenza ed al patrocinio dai lavoratori attraverso idonei organismi;

– realizzare accordi ed intese con organizzazioni dei lavoratori di altri paesi nel quadro di un’integrazione europea della legislazione sul lavoro;

– farsi parte attiva, anche in sedi comunitarie, affinché le problematiche del lavoro vengano messe in diretta relazione con la distribuzione della ricchezza;

– utilizzare tutti i mezzi consentiti dalla legge e di volta in volta deliberati dagli organismi della struttura, per le rivendicazioni sindacali nazionali, in prima istanza ed europee in una successiva fase

rappresenta i Lavoratori e i Pensionati di tutti i settori produttivi.

DIPENDENTI STATALI

  • Agricoltura
  • Artigianato e Commercio
  • Industria
  • Edilizia
  • Trasporti
  • Sanità Privata
  • Comunicazioni
Dario Miccheli Segretario Generale del Sindacato Italiano